La nuova divisione iMD, membro della Società INDUCTION s.r.l. nasce con la vocazione di offrire a tutti coloro che operano nel settore del tubo metallico saldato la propria capacità di collaborazione rivolta alle seguenti aree di prodotti, applicazioni e servizi:
- Generatori di saldatura ad Alta Frequenza ad induzione / contatti;
- Generatori di Media Frequenza per trattamenti termici;
- Impianti di ricottura in linea dei cordoni di saldatura;
- Impianti di ricottura totale di tubi saldati (in nero o in atmosfera controllata);
- Impianti di riscaldo tubi e condotte per verniciatura e/o rivestimento in polietilene;
- Impianti di pre e post riscaldo di tubi o di porzioni di tubo;
- Assistenza tecnica per i vostri attuali impianti di saldatura/ricottura;
- Fornitura di componenti di ricambio meccanici, elettrici ed elettronici con tempi di consegna compatibili con le vostre reali esigenze;
- Attività di ristrutturazione degli impianti esistenti per la sostituzione dei componenti obsoleti non più reperibili sul mercato;
- Rifacimenti/riparazioni di vostri componenti soggetti ad usura d’uso quali trasformatori di Alta Frequenza, induttori, bracci porta-induttori, ecc.;
- Proposte di soluzioni innovative personalizzate destinate ad aumentare la capacità produttiva dei vostri impianti in esercizio;
- Abbonamenti personalizzati per manutenzioni tecniche periodiche dei vostri impianti;
- Corsi di formazione per i vostri operatori ed addetti alla produzione/manutenzione, (presso il cliente o presso la nostra sede);
- Consulenze tecniche personalizzate.
Soluzioni tecniche adottate:
- Convertitori A.F. a MOSFET di ultima generazione;
- Convertitori A.F. a IGBT;
- Oscillatori A.F. a Tubo elettronico.
Gamme di frequenza nominale di lavoro:
- Frequenza nominale nella gamma tra 150 e 900kHz;
- Frequenza variabile con rapporto 1:1,3 oppure 1:2.
Materiali saldabili con processo ad induzione (induttori multi e mono-spira):
- Acciaio al carbonio, laminato a freddo/caldo con grado resistenziale basso-medio-alto;
- Acciaio al carbonio galvanizzato (zincato, alluminizzato);
- Acciaio inossidabile austenitico serie AISI 300;
- Acciaio inossidabile ferritico serie AISI 400;
- Alluminio e principali leghe derivate (ergal);
- Rame, Ottone.
Materiali saldabili con processo a contatti (pattini striscianti):
- Acciaio al carbonio, laminato a caldo con grado resistenziale medio-alto;
- Gamma da diametro esterno 4” a 24”;
- Spessore di parete da 6mm a 16mm.
Optionals:
- Gruppo di raffreddamento ad acqua demineralizzata a circuito chiuso;
- Pompa ad alta pressione per il raffreddamento forzato degli induttori multi-spira;
- Tavola regolabile manuale o motorizzata;
- Terminale porta induttori di saldatura polivalente che accetta indifferentemente induttori multi-spira o mono-spira;
- Controllo automatico programmabile della potenza in funzione della velocità della linea;
- Sistema di variazione della frequenza in modo continuo o a step predeterminati;
- Sistema di supervisione del processo, con auto apprendimento dei parametri di lavoro impostati e ricette editabili attive richiamabili da un database dedicato, che consentono di riprodurre le condizioni di lavoro precedentemente impostate in modo completamente automatico;
- Controllo della temperatura del processo con pirometro ottico.